Forlì, 08/07/2020


ITALIA RIPARTE – “La Talk Series in onda su Ansa si avvale della tecnologia Streaming di Natlive!”

Secondo appuntamento con l' EY Digital Talk in collaborazione con CDP e Luiss Business School.

 

Dedicato al settore dell'Automotive, che in Italia vale 170 miliardi, il 10% del Pil, e conta circa 300mila occupati. E' il secondo appuntamento del 7 Luglio, con l'EY Digital Talk, successivo a quello sul Turismo, centrato su "Impatti, filiera e nuove strategia di vendita" conseguenti al Covid-19. Per questa occasione gli organizzatori si sono affidati alla tecnologia di Natlive per la trasmissione in Live Streaming e la visione integrale On Demand, rese disponibili direttamente su www.ansa.it.

 

Interviste, speech ed interventi mirati a riconsiderare la filiera dell'auto, dalla produzione alla vendita, che fanno emergere proposte e spunti concreti da valutare con particolare attenzione in un futuro prossimo. Un settore che ha subito un pesante stop causa emergenza sanitaria, e che è quindi ora nella posizione di rivedere alcuni modelli, produttivi e di vendita. Ne hanno parlato Ilaria Bertizzolo (Cassa depositi e prestiti), Paolo Boccardelli (Luiss business school), Paolo Lobetti Bodoni (Ey), Mauro Fenzi (Sogefi group), Federico Fubini (Corriere della Sera), Radek Jelinek (Mercedes-Benz Italia), Daniele Maver (Jaguar Land Rover Italia), Marco Mignani (Ey), Andrea Montanino (Cassa depositi e prestiti), Giovanni Passalacqua (Ey), Stefania Radoccia (Ey), Paolo Scudieri (Anfia), Annalisa Stupenengo (Cnh Powertrain), Plinio Vanini (Autotorino).

 

Tra i temi trattati, il cambiamento della domanda, ma anche dei prodotti e delle aziende. Focus su reskilling ed upskilling di chi le auto le produce. Nuovi modelli di vendita, anche in riferimento al parco mezzi rimasto invenduto, e quali eventuali opportunità da cogliere in ottica di sensibilità ambientale e nuove tecnologie. Gli ospiti infine indagano a fondo le possibili iniziative a sostegno del settore, sotto il profilo dell'intera filiera del comparto. Anche perché quello dell'Automotive è il settore manifatturiero dove si fa più ricerca, ma è anche quello che più ha sofferto durante il lockdown. Lo confermano i numeri: in Europa nel 2019 si sono vendute 90 milioni di automobili, mentre la previsione per l'anno in corso è di 70 milioni. In Italia, in particolare, ad aprile 2019 sono state vendute 185mila auto, mentre nello stesso mese di quest'anno il numero è sceso a 4mila.

 

Nelle prossime settimane, nuovo appuntamento con l'EY Digital Talk; questa volta dedicato a “Fashion & Luxury”.




Make Tv your own, Now, Live

CONTATTI

NATLIVE SRL, Piazza Ordelaffi, 4
47121 FORLÌ (FC)

NATLIVE SRL, Via Gramsci n.5
47121 FORLÌ (FC)

NATLIVE SRL, Via Tortona n.27
20144 MILANO (MI)