Forlì, 15/10/2020


INAUGURATO IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA A FORLI' - Ecco lo Storytelling dell'evento!

Il 14 Ottobre 2020, si sono svolte le cerimonie di inaugurazione dei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia a Forlì e Ravenna. A Forlì, al Teatro Diego Fabbri, dopo i saluti del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e del Sindaco di Forlì Gianluca Zaintti, sono intervenuti il direttore generale Ausl Romagna Tiziano Carradori, il presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia Pietro Cortelli, il Presidente del Campus di Forlì Luca Mazzara e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Forlì Roberto Pinza. Ha introdotto e moderato il dibattito il Prorettore per la didattica Enrico Sangiorgi.


Nel corso dell'evento il Sindaco Zattini ha conferito al Rettore Ubertini e al Presidente Pinza il Sigillo di Caterina Sforza, una importante onorificenza cittadina del Comune di Forlì, per ringraziarli per l’impegno profuso nella attivazione del nuovo corso di studi. Al termine della cerimonia, invece, il Rettore Ubertini ha donato una pergamena al merito a tutti coloro che si sono impegnati per l’avvio del corso forlivese, ovvero alla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, al Comune Forlì, alla Ser.In.Ar., ai sostenitori privati (Italo Carfagnini, Amministratore Delegato Macifin; Ettore Sansavini, Presidente GVM Care & Research; Giuseppe Silvestrini e Gianpaola Gazzoni; Luciano e Sara Vespignani e Maria Grazia Silvestrini) e all’Istituto Oncologico Romagnolo in memoria del Prof. Dino Amadori.

“L’istituzione dei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia a Forlì e a Ravenna, che oggi celebriamo, rappresenta una tappa molto importante e fa parte di un più ampio e ambizioso traguardo- ha affermato il Rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini. Lo scorso anno, in occasione dei 150 anni dalla stipula della convenzione tra l’Alma Mater e il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, abbiamo avviato un progetto di integrazione con AUSL Romagna. Un progetto che abbiamo chiamato Romagna Salute. Una sinergia che abbraccia didattica, ricerca e assistenza e coinvolge la Regione, gli Enti del territorio e tutte le città su cui insiste il Multicampus: Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini. Ognuna di queste città, con le proprie strutture e le relative funzioni sanitarie è chiamata a rappresentare le specifiche vocazioni dei territori romagnoli. Quello che ci porta qui oggi è uno dei frutti di questo percorso ambizioso e complesso. Ma non voglio soffermarmi sui risultati fin qui raggiunti. Permettetemi piuttosto di rivolgere lo sguardo al futuro. A mio avviso Romagna Salute avrà negli anni a venire per i nostri territori la stessa importanza che ebbe, trent’anni fa, l’avvio del Multicampus. Ne sono certo. Sono sicuro che tutti siamo consapevoli di questo, così come sono sicuro che ci impegneremo al massimo per il pieno successo di questo grande progetto”.

L’avvio dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia a Forlì e a Ravenna determinerà una crescita di tutto l’ambito sanitario locale, ma avrà anche importanti ricadute economiche rappresentando una opportunità unica per il territorio.

 

Fonte: Unibo Magazine


 




Make Tv your own, Now, Live

CONTATTI

NATLIVE SRL, Piazza Ordelaffi, 4
47121 FORLÌ (FC)

NATLIVE SRL, Via Gramsci n.5
47121 FORLÌ (FC)

NATLIVE SRL, Via Tortona n.27
20144 MILANO (MI)